Dark Light

Windows 12 potrebbe arrivare già il prossimo anno. A riferirlo sono diverse fonti e tutte concordi nel confermare che una nuova versione del sistema operativo stia arrivando. Microsoft dovrebbe lanciare il nuovo sistema operativo nel 2024.

Scrivania - Windows 12
Foto di tookapic

Microsoft sta da tempo pianificando maggiore integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale nelle prossime nuove release dei suoi sistemi operativi. Naturale aspettarsi che Microsoft stia lavorando a stretto contatto con partner quali Intel e AMD per sfruttare funzionalità dei chip in grado di gestire i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale.

Windows 12 e Meteor Lake

PC con Windows 12

La piattaforma Meteor Lake dovrebbe, in futuro, integrare componenti dedicati all’Intelligenza Artificiale, in modo simile a quanto fatto da AMD con i Ryzen serie 7000. I quali implementano un blocco dedicato, e alla stregua di quanto, fatto da Apple con il Neural Engine dei chip M1 e seguenti. Strumenti necessari per attività come analisi video, riconoscimento vocale ed elaborazione delle immagini.

A ottobre dello scorso anno erano circolate voci e uno screenshot intercettato durante la conferenza Microsoft Ignite che mostrava una versione di Windows con la barra delle applicazioni “galleggiante”, i widget riposizionati sulla sinistra e tutte le icone di sistema che normalmente affollano l’area della traybar, poste in alto a destra.

Prospettiva diversa di una scrivania - Windows 12
Immagine di kaboompics

Conclusioni

Onestamente non mi aspettavo già una nuova versione del sistema operativo di Microsoft ma tra il boom di AI e ChatGPT e il fatto che ufficialmente Windows 10 sarà abbandonato da ottobre 2025, è lecito pensare che stiano già fortemente investendo tempo nel futuro Windows 12.


Per consulenze informatiche come scelta PC, dispositivi Apple, scelta di prodotti software e tanto altro potete contattarmi a info@lorenzomalferrari.com oppure usando il modulo nella pagina dei contatti.

Crediti:

  • Immagine di copertina creata con Canva;
  • Immagini prese da Pixabay;
  • L’articolo può contenere link di affiliazione;
0 comments
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts